Istruzione
L’istruzione è uno dei settori del mercato più colpiti dalla pandemia COVID-19. Questa situazione fuori dal comune ha costretto il personale e i discenti a rispettare un rigoroso regime sanitario. È divenuto indispensabile indossare guanti e mascherine. In caso di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale fondamentali, il rischio di contagio con il virus viene ridotto al minimo. Per questo motivo tali accorgimenti sono così importanti per chi lavora con i giovani.
- Asili nido
- Scuole dell’infanzia
- Scuole
- Istituti universitari
A cosa prestare attenzione?
Durante la scelta dei guanti, l'elemento più importante consiste nell'effetto barriera e di protezione dai virus. In questo modo potremo ridurre al minimo la probabilità di trasmissione di microrganismi sulle mani. Ricordiamoci di sostituire regolarmente i guanti – circa ogni ora – e di non toccare la bocca e il naso con i guanti.
Durante l’uso dei guanti ricordati quanto segue:
-
Usa solo guanti monouso. Dopo averli tolti, gettali!
-
per motivi di igiene, usa guanti monouso per ogni attività;
-
non disinfettare i guanti – è vietato!
-
Scegli una materia prima adatta all'attività svolta presta attenzione all’effetto barriera del materiale.
Istruzione
Scopri i guanti e i dispositivi di protezione individuale per i lavoratori del settore scolastico!